“Ho portato questa canzone perché mi piace il testo e mi hanno colpito soprattutto alcune parole, dove si fa riferimento all’importanza di credere in quello che si fa per il raggiungimento dei propri obbiettivi nonostante gli ostacoli”. Questa è stata la gemma di D. (classe seconda).
Nel 1938 Napolene Hill scriveva: “Come un grande musicista è capace di attingere la composizione musicale più bella dalle corde di un violino, così anche voi potete destare il genio che dorme nel vostro cervello attingendo alla sua forza per innalzarvi ovunque vi conduca l’obiettivo che volete conseguire”.