Gemma n° 1904

“Ho scoperto questa canzone un anno fa; appena visto il video mi è subito piaciuta e lo guardavo ogni giorno. Quando ero triste mi faceva sentire meglio. E’ diventata la mia canzone preferita e vi sono molto affezionata”.

La gemma di E. (classe seconda) consiste nel video di 4th of July di Aidan Gallagher. Ci sta  bene il 14 febbraio. Per non essere accusato di essere mieloso, cito il libro Scheletri di Stephen King (va bene?): “Ora aggrappati al mio braccio, tieniti forte. Visiteremo luoghi oscuri, ma io credo di sapere la strada. Tu bada solo a non lasciarmi il braccio. E se dovessi baciarti nel buio, non sarà niente di grave: è solo perché tu sei il mio amore.” (Fregati! :D)

Gemme n° 371

La scelta per la mia gemma è ricaduta su questa canzone non tanto per il testo, ma per il fatto che la ascoltavo molto quando effettuai un viaggio in Puglia con la mia famiglia; mi piace ricordarla, ci tengo molto”. Questa è stata la gemma di A. (classe quarta).
Stephen King afferma “Nulla apre gli occhi della memoria come una canzone”. Concordo pienamente: molte volte poche note bastano a proiettarci in un ricordo e alle sensazioni ed emozioni provate a quel tempo e che rivivono anche ora in noi grazie alla musica.

Gemme n° 312

Gemma copia

Ho portato la foto con amica perché lei è la mia gemma, il nostro rapporto. Siamo amiche da quando abbiamo tre anni, e fino all’anno scorso siamo sempre state a scuola insieme. Con la separazione ho perso una parte di me ma il nostro rapporto non è cambiato: non ho mai trovato una persona come lei. E’ per me come una sorella, e anche coi rispettivi genitori il rapporto è molto simile a quello di una famiglia allargata”. Con queste parole A. (classe quarta) ha presentato la sua gemma.
Sono numerosissime le gemme centrate sull’amicizia. Scrive Stephen King: “Non esistono buoni amici o cattivi amici, esistono solo amici, persone che hanno costruito la loro casa nel tuo cuore.”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: