
“Ho deciso di portare questo braccialetto che ho sempre con me e che rappresenta il legame che ho con mia cugina: è una delle persone più importanti della mia vita anche se non è da tanto tempo che siamo così legate (abbiamo fatto scuole diverse, non ci parlavamo tanto prima delle medie). E’ stata una scelta un po’ difficile perché in casa ho tante cose che rappresentano lei, ma non c’era niente che mi soddisfacesse, in tutte mancava qualcosa. Il braccialetto è qualcosa che ho sempre con me, non è una cosa che tengo in casa e che tiro fuori una volta ogni tanto. Rappresenta mia cugina e rappresenta il legame che ho con lei: è uno di quei braccialetti che non si spezzano facilmente ed è l’auspicio per il nostro rapporto”.
Questa la gemma di N. (classe prima). E’ strano rendersi conto che è lo stesso identico tipo di braccialetto che si usava 30 anni fa per sancire un’amicizia o un amore. E’ strano ed è bello pensare a questa continuità. Erano cose importanti a quel tempo e lo sono ancora. Per fortuna… (uno di quei braccialetti lo conservo ancora).