Oggi ripartono le gemme. La prima di quest’anno l’ha presentata F. (classe quinta). “Propongo una canzone tratta da un film che non conoscevo, e di cui comunque ho visto solo un pezzo (però me l’hanno raccontato…). Il brano è colonna sonora di un pezzo importante, e da quando l’ho ascoltata la prima volta e poi tutte le volte successive, mi ha sempre trasmesso una forte emozione”.
Il brano proposto parla, secondo me, essenzialmente di passione, di contrari, di eccessi, di assenze e presenze, di tutto ciò che colora un amore travolgente. Riprendo un’immagine che mi piace molto, quella della riva. Compare due volte: all’inizio “Sono riva di un fiume in piena” e poi, prima dell’inciso di Dolores, “non son riva senza te”. Nella canzone la persona amata è il fiume: mi piace l’idea della reciprocità che emerge. E’ vero, non posso essere riva senza il fiume, ma non posso neppure essere fiume senza riva. Sarei altro, ma non fiume.