“Uff… che noia!”
“Mi date qualche suggerimento per questo pomeriggio? Non so che fare!”
Sono due frasi che frequentemente mi capita di leggere sui social network dal 15 luglio fino all’inizio della scuola. Molti studenti hanno un’estate decisamente programmata e organizzata, ma altri, dopo un periodo di riposo, leggerezza e giornate basate sull’improvvisazione esternano queste sensazioni.
Pubblico allora le iniziative del Movimento di Volontariato Italiano e che vanno sotto il titolo “PROVE TECNICHE DI VOLONTARIATO”. Le riporto suddivise per categorie:
DIVERSE ABILITA’:
- ANFaMiV (Associazione Nazionale delle Famiglie dei Minori Visivi): accompagnamento in passeggiata, affiancamento laboratori al centro diurno.
Giorni e orari da concordare.
Udine, via Diaz 60
Edda Calligaris 0432.582525 calligedda@gmail.com
- Comunità Piergiorgio Onlus (per ragazzi maggiorenni): giochi vari di società, affiancamento degli operatori nell’attività con i ragazzi.
Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.30.
Udine, piazza Libia 1 oppure via Derna 27
Lucia Presacco 340.6442757 lucia.presacco@piergiorgio.org
- Comitato genitori centro residenziale Gervasutta: animazione o passeggiate con ragazzi con disabilità
Dal lunedì al sabato
Udine, centro residenziale Gervasutta
Ernestina Tam, 0432 26973, 338 6236636 comitatodisabiliud@gmail.com - Progettoautismo FVG: affiancamento degli operatori in attività ludiche, ricreative, culturali e sportive a favore di ragazzi con disturbi dello spettro autistico
Dal 19 giugno al 21 luglio e dal 21 agosto all’8 settembre, dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 16:00
Feletto Umberto, centro diurno sperimentale Special Needs
Alessia Domenighini, 339 1900609 consulenze@progettoautismofvg.it
- Comunità di Volontariato “Dinsi Une Man”: soggiorno marino, affiancamento degli operatori nell’attività con le persone disabili
1° turno 25 luglio – 3 agosto
2° turno 4 agosto – 16 agosto
3° turno 17 agosto – 29 agosto
Bibione, sede del CIF, zona delle colonie
Lunedì: 18.00 – 21.00 Elena 333 8255121
Mercoledì: 17.00 – 20.00 Chiara 339 6188171
ANIMAZIONE BAMBINI E RAGAZZI
- Get up, Punto Luce in Rete: laboratori creativi, giochi all’aperto, letture e riflessioni guidate
Giovedì e venerdì dalle 16.00 alle 19.00
Udine, via del Pioppo 55
Marzia Riondato 340.4267647 getupstandup@gmail.com
LEGALITÀ
- Libera: campo di volontariato in un bene confiscato alle mafie e “Giornata Libera Terra” per presentare i prodotti Libera nei rifugi alpini
I campi (nei beni confiscati di tutta Italia) in una settimana a scelta durante tutta l’estate (libera.it) e “Giornata Libera Terra” il 22 luglio nei rifugi alpini
Francesco Cautero 348.5445896 udine@libera.it
Emma Mattiussi 345.4217600 presidio.cosimocristina@gmail.com
MERCATO EQUO
- Bottega del Mondo: allestimento scaffale nel negozio e riordino magazzino
Giorni ed orari da concordare
Udine, via Treppo 10
Francesco Zinzone, 329.0854966 francescozinzone@libero.it
- CeVI – Centro di Volontariato Internazionale: eventi e banchetti per la raccolta fondi
Due ore settimanali, giorni ed orari da concordare
Paderno – Udine, via Torino 77
Monica Cucchiaro 338.6511749 monica.cucchiaro@gmail.com
DISAGIO SOCIALE
- Ospiti in arrivo: Refugees Public School, affiancamento all’insegnamento dell’italiano ai rifugiati politici e attività di magazzino e/o organizzazione eventi
Lunedì, giovedì, venerdì, 16.00 -18.00
Udine, Arci MissKappa via Bertaldia, 38
Silva Ganzitti 392.3203190 silvaganzitti@yahoo.it
Cecilia Barbon 346.2403124 eco@gmail.com - Missionari saveriani: campo di volontariato residenziale con i minori stranieri rifugiati
Dal 25 luglio al 4 agosto
Siracusa
Alberto Panichella 338.8856374
- Caritas Udine (proposta per ragazzi dai 16 anni in poi): mensa diocesana “LA GRACIE DI DIU”, distribuzione pasti, mansioni varie in cucina
Almeno un giorno alla settimana per tutto il periodo estivo (9.00-14.00; 18.00-21.30)
Udine, via Ronchi 2
Alberto Barone, 346.7500148 abarone@diocesiudine.it
Per altre informazioni
Martina Tosoratti
Casa del Volontariato
San Daniele del Friuli
Via Garibaldi, 23
Tel.: 0432 943002 Fax: 0432 943911
Mail: segreteria@movi.fvg.it