Ancora qualche contributo sulla questione ucraino-russa.
Il primo articolo che ho già proposto stamattina in due quinte è di particolare interesse per il liceo linguistico perché riguarda proprio la questione linguistica: un bilinguismo di fatto si contrappone a una volontà politica monolinguistica che vede proprio nell’idioma un simbolo dell’identità nazionalistica. L’articolo è tratto da Il Manifesto di oggi: questione-linguistica-uno-strumento-di-incomprensione-politica
Il secondo è tratto da Rainews24 e riguarda un possibile allargamento dello scontro: la Moldavia con le due regioni della Gagauzia e della Transnistria: Accanto all’Ucraina, la Moldavia_ tra incudine e martello – Rai News
Segnalo anche altri due articoli: http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2014-03-19/la-nuova-guerra-fredda-vladimir-080425.shtml?uuid=ABj6d33 e http://www.ilsussidiario.net/News/Esteri/2014/3/19/UCRAINA-Ecco-il-patto-che-puo-fermare-l-avanzata-di-Putin/482440/
"Mi piace""Mi piace"