In rete di diritto


Internet come un diritto la cui lesione va risarcita. Internet che in Friuli c’è e non c’è, in alcuni luoghi svolazza in altri brancola nelle sabbie mobili di strutture che invidiano il tram di Opicina… Friuli che vorrebbe dirsi all’avanguardia di un’Italietta… tecnologicamente e generalmente parlando… L’articolo qui sotto è preso da La stampa, che a sua volta ha come fonte The Verge.

internet-lento_b_97373.jpg“Anche la Germania ha decretato che i consumatori hanno il diritto a essere risarciti quando la loro connessione Internet viene interrotta. Un giudice della corte di giustizia federale tedesca di Karlsruhe ha sentenziato ieri che Internet è una parte essenziale della vita. La sentenza è arrivata in risposta a un cittadino che ha fatto causa al suo fornitore Internet perché la sua connessione è stata interrotta per due mesi tra la fine del 2008 e l’inizio del 2009. Secondo il giudice, il valore di Internet è come quello di un’auto: “Internet ha un ruolo molto importante oggi e influisce sulla vita privata di un individuo in maniera decisiva, perderne l’uso è paragonabile alla perdita dell’uso della propria auto”. Verdetti simili sono già state emesse da tribunali in Francia (nel 2009 l’accesso a Internet è stato decretato “un diritto umano”, bocciando la controversa legge anti-pirateria “Hadopi” che toglieva la connessione a chi scaricava contenuti protetti da copyright) e in Finlandia (subito dopo, quando il ministero dei trasporti e delle telecomunicazioni ha annunciato il piano di fornire a tutti i cittadini 100Mb di connessione a banda larga entro il 2015, perchè “un diritto legale”): adesso ci è arrivata la Germania. A quando l’Italia?”

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: