Un adulterio, un tradimento, un tentativo di inganno, un omicidio. Sono gli ingredienti di un famoso episodio biblico che viene toccato dalla canzone “Mad about you” di Sting, cantata anche in versione italiana col titolo “Io muoio per te”. Davide è il II re di Israele. Mentre i suoi soldati sono a combattere contro gli Ammoniti e ad assediare la città di Rabbà, il re decide di restare a Gerusalemme. In un caldo tardo pomeriggio, dalla sua terrazza, vede una bellissima donna fare il bagno; si informa su chi sia e scopre essere la moglie di Uria, l’Hittita. Nonostante questo, Davide la convoca a palazzo e i due hanno un rapporto sessuale dopo il quale Betsabea rimane incinta. Questo comporterebbe per la donna la pena di morte, essendo in stato di flagrante adulterio. Il re convoca in licenza Uria e lo manda a casa, nella speranza che egli possa avere dei rapporti sessuali con la moglie e così giustificare lo stato di gravidanza. Ma Uria rifiuta e Davide, al termine della licenza, gli consegna l’ordine da recapitare al generale Ioab: in esso si raccomanda di esporre Uria in prima fila così da farlo morire in guerra. Uria muore e,passati i giorni del lutto, Davide sposa Betsabea. Poi la storia va avanti, e chi è interessato la trova in 2Sam 12…
Cliccando su CONTINUA trovate la canzone col testo nella versione italiana con Zucchero e questa è la strofa della canzone che più mi piace
“C’è una città nel deserto e riposa la vanità di un antico re
ma la città riposa in pezzi,
dove il vento urla all’avvoltoio quello che ha fatto l’uomo con l’ambizione,
è tutto questo, farò prigione la mia vita,
se sei la sposa per un altro, che i miei nemici siano liberi,
io cado e sono qui, che muoio per te, muoio per te!”
A un passo da Gerusalemme
e a un solo miglio dalla luna
sotto un cielo di milioni di stelle
ho il cuore perso in un pianeta lontano
che gira intorno e cade giù
con archi di tristezza,
io muoio per te, muoio per te!
E se il mio regno diventa sabbia
e cade infondo al mare:
io muoio per te, (io)muoio per te!
E dalle fonde oscure valli
canzoni antiche di tristezza
ma ogni passo io pensavo a te
ogni passo solo te
per ogni stella un granello di sabbia
gli avanzi di un asciutto mare
dimmi, quanto tempo, quanto ancora!
C’è una città nel deserto e riposa
la vanità di un antico re
ma la città riposa in pezzi,
dove il vento urla all’avvoltoio
quello che ha fatto l’uomo
con l’ambizione, è tutto questo
farò prigione la mia vita
se sei la sposa per un altro
che i miei nemici siano liberi,
io cado e sono qui,
che muoio per te, muoio per te!
E solo come mai,
così solo come ora mai!
Con tutti i miei domini
cosa sono qui
sono niente così
non ci sono vittorie
nelle nostre storie, senza amor!
A un passo da Gerusalemme
e a un solo miglio dalla luna
sotto un cielo di milioni di stelle
ho il cuore perso in un pianeta lontano
che gira intorno e cade giù
con archi di tristezza,
io muoio per te, muoio per te!
E anche se hai le chiavi
e distruggi quel che ho
ogni prigione in polvere
nemici più non ho
(e) i regni miei di sabbia che
che vanno in fondo al mare,
io muoio per te, muoio per te!
MERAVIGLIOSA riflessione. 🙂 🙂 🙂
la inserisco nella playlist radiofonica del prossimo venerdì 😉
ti comunico il nuovo indirizzo per abbonarti gratuitamente al mio podcast su iTunes: http://itunes.apple.com/WebObjects/MZStore.woa/wa/viewPodcast?id=352264648
"Mi piace""Mi piace"