“Secondo me molte persone vengono influenzate dal pensiero degli altri: quando qualcuno dice ad un’altra persona che non sa fare qualcosa, ciò influenza questa persona. I miei genitori mi hanno sempre insegnato a fare quello che credo e sogno, quello che secondo me è giusto: credo che non dobbiamo farci condizionare dal pensiero degli altri, ma fare quello che sentiamo e, se abbiamo un sogno, lottare affinché si realizzi”.
Condivido con L. (classe prima) l’importanza della lotta per la realizzazione del proprio sogno: penso di avere in casa almeno una decina di oggetti che riportano scritte sull’importanza dei sogni e il divieto di calpestarli. Mi sento di aggiungere una cosa: la soddisfazione più grande e ciò che realmente mi ha fatto crescere in questi anni risiedono nella lotta e in quanto di me stesso ho messo in quella lotta. Anche perché non sempre il sogno si è realizzato, ma di certo la lotta non è stata vana. Quindi, buona lotta L!