
“Ho portato The dark side of the moon perché l’anno scorso, durante i periodi di chiusura completa, di zona rossa, stavo molto male perchè non potevo fare niente di quello che mi appassionava. Mi sono allora rifugiato nella musica e ogni sera ascoltavo questo cd che mi consentiva di dimenticarmi di tutti i miei problemi”.
La gemma musicale appartiene a N. (classe prima). Provo sempre una strana sensazione quando qualche studente o studentessa propone un brano che ha fatto parte della mia esistenza e in particolare della mia adolescenza, qualcosa che ho ascoltato anche io alla loro stessa età; in questo caso avevo la musicassetta riversata dall’LP originale. E quel nastro è andato e andato tantissime volte. The dark side of the moon su un lato e Meddle dall’altro. I Pink Floyd sono stati colonna sonora di tante vicissitudini. E mentre N. parlava e raccontava del periodo difficile passato non ho potuto fare a meno di andare alla frase che chiude quell’album, le ultime parole di Eclipse: “And everything under the sun is in tune but the sun is eclipsed by the moon”, “E tutto sotto il sole è in armonia ma il sole è eclissato dalla luna”. Quanta rispondenza troviamo nella musica! Mi piace anche pensare che per quanto a lungo possa durare un’eclissi non sarà mai in grado di fare completamente buio sulla terra.