Venerdì scorso scrivevo della necessità, a volte, di fare silenzio (deserto) dentro di sé come strada verso l’autenticità. Oggi ho trovato questa citazione di Friedrich Nietzsche, sempre riguardo l’interiorità dell’uomo e la sua costruzione:
“Dipende da noi modellare il nostro temperamento come un giardino. Piantarvi le esperienze, estirparne altre: costruire un tranquillo e bel viale dell’amicizia, conoscere segrete prospettive di silenzio – tenere pronti gli accessi a tutti questi begli angoli del proprio giardino perché non ci venga a mancare quando ne abbiamo bisogno.” (Friedrich Nietzsche, “Frammenti postumi – Autunno 1880″)
Immaginavo che scomodassi qualche maestro zen per parlare del silenzio e del deserto dentro di sè, invece hai preso Friedrich! questo pezzo non lo conoscevo, oppure non me lo ricordavo, e dire che di lui ho letto quasi tutto,….quasi…
"Mi piace""Mi piace"
a me capita spesso di trovare chicche in libri che ho già letto; magari quel passo risultava completamente diverso dalla prima volta e colpiva come una freccia… La bellezza del rileggere…
"Mi piace""Mi piace"
si è vero, è anche il bello di un libro, poterlo riaprire mille volte e trovarvi sempre qualcosa di nuovo…io li sciupo parecchio devo dire…
"Mi piace"Piace a 1 persona