
“Questa chiave ce l’ho sempre al collo ed è la chiave di un lucchetto che ha al collo il mio ragazzo con cui sto da quasi un anno; senza di lui non andrei avanti perché abbiamo passato talmente tante cose insieme e non ritrovarlo nella mia vita sarebbe troppo brutto.”
Ho chiesto poi ad A. (classe terza) se il licchetto sia un ciondolino o chiuda proprio la catenina del suo ragazzo: buona la seconda. Senza la chiave di A. lui non apre la catenina. Posso non appoggiare qui Prévert?
I ragazzi che si amano si baciano in piedi
Contro le porte della notte
E i passanti che passano li segnano a dito
Ma i ragazzi che si amano
Non ci sono per nessuno
Ed è la loro ombra soltanto
Stimolando la rabbia dei passanti
La loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia
Essi sono altrove molto più lontano della notte
Molto più in alto del giorno
Nell’abbagliante splendore del loro primo amore.