2 Replies to “La testimonianza di Madeleine”

  1. Mi è sempre piaciuta questa rflessione poetica di Madeleine Delbrel. L’ho sentita mia ed è stata molto apprezzata dagli adulti con i quali ho fatto il percorso in vista della Confermazione. Ciao, “oradireli”. Pa’

    LA SPIRITUALITÀ DELLA BICICLETTA “Andate…” dici a ogni svolta del Vangelo. Per essere con Te sulla Tua strada occorre andare anche quando la nostra pigrizia ci scongiura di sostare. Tu ci hai scelto per essere in un equilibrio strano. Un equilibrio che non può stabilirsi né tenersi se non in movimento, se non in uno slancio. Un po’ come in bicicletta che non sta su senza girare, una bicicletta che resta appoggiata contro un muro finché qualcuno non la inforca per farla correre veloce sulla strada. La condizione che ci è data è un’insicurezza universale, vertiginosa. Non appena cominciamo a guardarla, la nostra vita oscilla, sfugge. Noi non possiamo star dritti se non per marciare, se non per tuffarci, in uno slancio di carità. Tutti i santi che ci sono dati per modello, o almeno molti, erano sotto il regime delle Assicurazioni, una specie di Società assicurativa spirituale che li garantiva contro rischi e malattie, che prendeva a suo carico anche i loro parti spirituali. Avevano tempi ufficiali per pregare e metodi per fare penitenza, tutto un codice di consigli e di divieti. Ma per noi è in un liberalismo un poco pazzo che gioca l’avventura della tua grazia. Tu ti rifiuti di fornirci una carta stradale. Il nostro cammino si fa di notte. Ciascun atto da fare a suo turno s’illumina come uno scatto di segnali. Spesso la sola cosa garantita è questa fatica regolare dello stesso lavoro ogni giorno da fare della stessa vita da ricominciare degli stessi difetti da correggere delle stesse sciocchezze da non fare. Ma al di là di questa garanzia tutto il resto è lasciato alla tua fantasia che vi si mette a suo agio con noi.

    Piace a 1 persona

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: