“Non ho una cosa veramente importante per me: allora ho deciso di portare una canzone che di recente ho ascoltato e mi ha ricordato quanto da piccolo mi piacesse ascoltare le canzoni di Michael Jackson e vedere come ballava. Si tratta di Smooth criminal”.
Il video e la canzone portati da F. (classe seconda) sono talmente ricchi di particolare che sarebbe bello approfondirli tutti, ma, non essendo possibile, ne cito solo alcuni prendendoli da Rock and roll news: “All’inizio di Smooth Criminal si può sentire un battito cardiaco. Non tutti sanno che si tratta proprio del battito del cuore di Michael Jackson, che decise di campionarlo ed inserirlo nella sua canzone come intro. Ma sicuramente riguardo a questo brano non è nessuna delle trovate – per quanto innovative – che abbiamo già citato a stuzzicare la curiosità del pubblico. Ispirandosi a Charlie Chaplin, infatti, Michael Jackson creò un passo assai particolare: il 45° Degree Lean, ovvero l’inclinazione anti-gravitazionale a 45 gradi. Quel famoso passo di danza in cui vediamo il re del pop inclinarsi superando, apparentemente, il baricentro. Naturalmente dietro a questa geniale trovata c’è un trucco: nel video ufficiale viene eseguita grazie a dei cavi che trattengono Michael Jackson e lo mantengono in equilibrio. E durante i concerti? Il re del pop ha avuto l’idea di usare degli speciali mocassini che peraltro poi brevettò anche.”