
“Ho portato una macchina fotografica istantanea presa quest’estate verso la fine delle vacanze. La cosa che mi piace è che non puoi fare tante foto ma devi cercare di catturare l’attimo al meglio. Inoltre le foto sono importanti perché riesci a catturare i momenti in cui ti senti bene e poi i miei genitori in passato le hanno utilizzate spesso e grazie a ciò riesco a conoscere delle persone che non ci sono più o che non ho mai conosciuto”.
Amo fotografare come K. (classe seconda). Uno degli aspetti che più mi affascina è che i protagonisti della fotografia sono sempre due: chi è davanti l’obiettivo e chi è dietro. Si tratta di un aspetto che si dimentica quando si guardano le fotografie e di cui invece si dovrebbe tener conto perché è il fotografo che decide di creare quell’inquadratura, di scattare in quel momento, di fare quel determinato taglio. Affascinante.
Ci siamo disabituati all’attesa, all’imprevisto e all’imperfezione delle vecchie macchine fotografiche. Adesso tutto e istantaneo e perfetto..forse troppo. Una buona serata.
"Mi piace""Mi piace"
Dipende da come la si utilizza, la digitale. Personalmente non tornerei indietro, mi ha permesso di sperimentare molto. Però condivido l’impressione del “troppo”, soprattutto il troppo perfetto. Buonanotte
"Mi piace"Piace a 1 persona